Il pellet di qualità garantisce un più alto potere calorico ed un permanente funzionamento senza problemi della caldaia.


Il pellet è un combustibile ecologico compattato da biomassa legnosa senza additivi aggiuntivi.


Come riconoscere il pellet?

Il modo più semplice per riconoscerlo è la classificazione del pellet. In base agli standard attuali, lo distinguiamo tra tre classi A1, A2 e B, ci sono alcuni produttori che non danno una classificazione al loro prodotto – questo tipo di prodotto non classificato lo si puó ritrovare principalmente su pellet proveniente dai paesi dell´Est tipo Russia, dall'Ucraina ect.

La certificazione rilasciata dall´Ente Europeo ENplus in qualitá A1, dá al pellet la massima qualitá. Questa é data dal continuo controllo del prodotto e della linea produttiva da parte degli organi e personale di controllo della ENplus. I produttori certificati devono dimostrare che linea di produzione e prodotto abbiano i parametri richiesti, questi controlli vengono effettuati annualmente e garantiscono agli acquirenti che il prodotto acquistato ha sempre ha sempre le caratterischiche tecniche dichiarate sul sacchetto tipo: potere calorico, durabilitá meccanica, dimensioni ed altre caratteristiche richieste. Rinomati produttori non certificati, pur riportando dati sul sacchetto, questi non sempre risultano reali.


Se cerchi la massima qualità, cerca sempre pellet certificato dall´ente europeo ENplus A1.


Ci sono differenze di prodotto nonostante certificati ENplus A1 dipende dai vari produttori per zona e tipo di legno utilizzato . Molto di frequente si trovno in vendita prodotti insacchettati con marchio ENplus provenienti da produttori non certificati con qualitá inferiore. Raccomandiamo di acquistare sempre pellet dal produttore dove é possibile verificare l´origine del prodotto..

Per pellet di categorie inferiori non certificati non si intende un pellet non buono, ma un pellet che puó avere un energia calorica inferiore, come anche la presenza di corteccia, impuritá, durabilitá meccnica inferiore o altri additivi aggiunti non ecologici.

In commercio troviamo anche i cosiddetti Agro-Pellets, la cui provenienza é dalle attivitá agrigole, quello piú comune prodotto dalla paglia. Questo tipo di Pellet ha un potere calorico molto basso e molte impuritá che fanno avere un cattivo funzionamento della stufa o caldaia. Questo prodotto non é assolutamente consigliato ad un utilizzo domestico.

La differenza rilevante tra i pellet di qualità?

Potere calorico

É il parametro di misura della quantitá di calore sviluppato, di solito detto (MJ). Questo parametro si ottiene dalla bruciatura di un Kg di Pellet. Tra un pellet di qualitá certificato ed uno comune, si possono avere sino ad un 30 % di differenza. Il pellet prodotto secondo le norme ENplus si brucia quasi completamente lasciando una minima frazione di cenere. Il pellet certificato viene regolarmente testato con un approprio laboratorio, questo per dare ai clienti la garanzia e chiarezza della quantitá di calore acquistata per i soldi che spendono.

Resistenza meccanica

Il pellet di alta qualità è resistente alle sollecitazioni meccaniche e contiene una quantità limitata di scarti - trucioli e segatura causati dalla manipolazione del pellet nei sacchi . Il pellet con una resistenza meccanica bassa tende a sdruciolarsi nella sua manipolazione , queste parti piccoline come anche la segatura esistente portano ad un male funzionamente della caldaia o stufa intasando la coclea di carico , lasciando parti non bruciate . Questo comporta una perdita di denaro , perché il pellet non dá calore dovuto.

Materia prima

La materia prima é alla base per ottenere un pellet di qualitá, questa é data dalla tipologia del legno usato e dalle sue caratteristiche naturali. Pellet economici vengono realizzati generalmente da scarti di materia prima o da legno non appropriato alla produzione. Questo indipendentemente dal tipo di legno che si utilizza. La qualitá del legno utilizzato é dato anche dalla sua lavorazione in segheria per ottenere un prodotto idoneo alla pellettizazione. Un tronco di albero non idoneamente lavorato, puó dare al cliente una non costante ed omogenea bruciatura del pellet in caldaia o stufa, una formazione di crosta (dovuta alla presenza di corteccia o impuritá) difficilmente da asportare dai meccanismi della stufa o caldaia, oppure, al completo arresto del funzionamento della stufa o caldaia. La conseguneza finale é solo perdita di denaro.

Oltre al controllo del prodotto e produzione, L´ente europeo ENplus esegue controllo periodici anche sul immagazinaggio della materia prima e del prodotto finito, per evitare che si possa inquinare la segatura con impuritá. Pellet economici non sotto controllo possono essere stoccati in modo ed ambienti inadeguati. La segatura stoccata in luogo non adatto puó causare un prodotto finito che puó essere contaminato da materiále estraneo causando il mal funzionmento della caldaia - stufa o in casi estremi bloccarla.

Perché il pellet VOSTOK?

  • Materia prima delle foreste Slovacche - abete rosso decortecciato
  • Tecnologia di produzione di qualitá tedesca
  • Utilizzo di energia ecologica al 100%
  • Garanzia di massima qualità fornita dal certificato ENplus A1

Benefici per te

  • Prezzo conveniente per pellet di alta qualità
  • Alto potere calorico
  • Maneggevolezza
  • Residuo di cenere minimo - massimo beneficio dal pellet
  • Rispettoso dell'ambiente
  • Stoccaggio semplice ed economico

Indirizzo 

VOSTOK s.r.o.
Želovce 802
991 06

IČ: 47165057
DIČ: SK2023792375

e-mail: info@vostokpellets.sk

La societá é registrata alla camera di commercio Banská Bystrica, registro n. 24300/S.

Ing. Jiří Špunda
Direttore
tel: +420 721 457 025
e-mail: spunda.jiri@vostokpellets.sk


Vendite EU, SK

Petr Charvát
Responsabile Vendite
tel: +421 948 229 510
e-mail: charvat.petr@vostokpellets.sk


Vendite CZ

Rappresentante di vendita
tel: +420 721 288 710
e-mail: info@vostokpellets.sk


© Copyright 2018 VOSTOK s.r.o.